.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Napoli
venerdì 1° aprile 2011
alle ore 17:00-19:00
presso la Libreria Treves (Piazza del Plebiscito)
Presentazione del libro di
Antonella Ricciardi
Palestina
una terra troppo promessa
l'opera è uno studio che propone una filosofia affermativa, non rinunciataria, a favore della liberazione ed autodeterminazione dei popoli, prendendo le mosse dall'analisi delle vicende del popolo della Palestina... del suo passato spesso rimosso e delle sue prospettive future.
Tramite il libro ed i dibattiti a questo collegati ci si propone di evitare pregiudizi infondati, e di basarsi su fatti storici e su prospettive future che vadano verso l'evoluzione e non l'involuzione delle donne e degli uomini: troppo spesso, per fare alcuni tra i diversi esempi possibili,
la resistenza viene confusa con il terrorismo tout court, l'Islam in quanto religione viene considerato responsabile di pratiche che derivano invece da atti di singole persone, che solo a volte sono almeno nominalmente musulmane... ad esempio, riguardo la lapidazione e
l'infibulazione, che non vengono proprio prescritte dal Corano...
Del resto, pregiudizi non da poco colpiscono anche, spesso indiscriminatamente, la società italiana meridionale... contro tali atteggiamenti deteriori ed ingiusti è impegnato il movimento politico "Identità Mediterranea", un cui autorevole rappresentante, il dottor Michele Iannelli, sarà presente tra i relatori, assieme ad un rappresentante storico della comunità palestinese a Napoli: Omar Suleiman, già presidente della Comunità palestinese in Campania,
impegnato frequentemente in opere teatrali di spessore, che interverrà per l'Osservatorio Palestina.